Scarpe Da Calcio
La scelta della scarpa da calcio è un momento importante per qualsiasi giocatore di calcio.
Quale scarpa da calcio scegliere? I fattori da prendere in considerazione sono tanti: l'erba o il terreno su cui giochi, le tue caratteristiche fisiche e tecniche e ovviamente anche il prezzo.
La prima domanda da porsi è "su quale terreno giochi?" Campo in erba duro o morbido oppure sintetico? FG è piatto suola ideale per campo in erba duro. Per erba artificiale sceglieremo il piatto suola AG. Esistono alcuni piatti suola mix, come FG-AG che è valido per entrambi i terreni. In campi in erba morbidi punteremo alla SG, con tacchetto conico in ferro, perfetto per avere miglior trazione su terreno accidentato.
La seconda domanda è relativa alle caratteristiche del piede, ovvero pianta stretta, media o larga. Nike Mercurial, adidas X Speedportal o Puma Ultra sono ideali per una pianta stretta e per giocatori molto veloci. Se hai una pianta media, meglio puntare su Nike Phantom e adidas Predator o Puma Future, adatti per giocatori che si concentrano sul controllo palla. Se ha una pianta larga e cerchi una scarpa comoda, ti consigliamo la Nike Tiempo o la adidas Copa, perché essendo in pelle si adattano meglio alla forma del piede.
Sempre restando sulle caratteristiche del tuo piede, questo può avere collo alto o collo basso. Per collo alto, consigliamo di scegliere una scarpa senza calzino (collar). Per chi ha il piede più affusolato può scegliere liberamente con o senza collar.
Per quanto riguarda il punto prezzo, ogni brand ha una sua classificazione.
Nike suddivide i punti prezzo in Elite e Pro (per giocatori professionisti), Academy (per dilettanti) e Club (per amatori). Ci sono svariate differenze fra i modelli più costosi (Elite, Pro) e quelli meno costosi (Academy, Club); approfondisci di più nella pagina Nike.
Adidas propone le scarpe più entry-level con il suffisso .3 e .2, mentre le scarpe per professionisti col suffisso .1 o +.
Puma ha recentemente introdotto le nomenclature Ultimate e Pro (per giocatori professionisti), Match (per dilettanti) e Play (per amatori); è ancora presente anche la differenza con i numeri, con le entry level con suffisso .4 e .3 e le professionali con suffisso .2 e .1.
Le differenze tecnologiche tra i gruppi entry level e quelli professionali sono significative: se giochi a calcio come professionista o di frequente, consigliamo un punto prezzo più alto per sfruttare a pieno tutte le tecnologie della scarpa.
In questa pagina, troverai tutte le scarpe da calcio sul mercato da quelle in pelle naturale a quelle ultraleggere e sintetiche, fino alle scarpe senza lacci con calze, per uomini, donne e bambini, con tutti i tipi di suole e gamme disponibili.